Posta Elettronica Certificata (PEC)

Ultima modifica 15 novembre 2022

l Comune di Carloforte ha attivato delle caselle di posta elettronica certificata per velocizzare le procedure amministrative con il cittadino e le imprese, come tra l’altro richiesto dalla normativa vigente. I visitatori possino indirizzare le loro email ad uno degli indirizzi seguenti:

protocollo@pec.comune.carloforte.ca.it
Da utilizzare per inviare email e documenti all'Ufficio Protocollo ed alle altre aree che non dispongono di una loro casella di posta elettronica certificata.

r.robuschi@pec.comune.carloforte.ca.it per mettersi in contatto con la responsabile dell'Area Finanziaria e Tributi, Sig. Rosaria Robuschi


p.parodo@pec.comune.carloforte.ca.it per mettersi in contatto con il responsabile dell'Area Urbanistica, edilizia privata e demanio, Arch. Paolo Parodo


servizidemografici@pec.comune.carloforte.ca.it per mettersi in contatto con l'ufficio Servizi Demografici e per comunicazioni riguardanti Aire


suap@pec.comune.carloforte.ca.it per inviare pratiche riguardanti lo Sportello Unico per le Attività Produttive ed Edilizia


poliziamunicipale@pec.comune.carloforte.ca.it per mettersi in contatto con l'ufficio della Polizia Locale


m.aste@pec.comune.carloforte.ca.it per mettersi in contatto con il Comandante della Polizia Locale, Sig. Maurizio Aste


ufficiotecnico@pec.comune.carloforte.ca.it per mettersi in contatto con l'Ufficio Tecnico / Lavori Pubblici


n.fois@pec.comune.carloforte.ca.it per mettersi in contatto con il responsabile dell'Area Lavori Pubblici ed edilizia pubblica, Ing. Nicola Fois

s.strina@pec.comune.carloforte.ca.it per mettersi in contatto con il responsabile dell'Area Manutenzioni e Ambiente, Servizi pubblici, Sig. Sebastiano Strina


s.baghino@pec.comune.carloforte.ca.it per mettersi in contatto con il responsabile dell'Area pianificazione strategica  ing. Simone Baghino

g.lapicca@pec.comune.carloforte.ca.it per mettersi in contatto con il responsabile dell'Area Amministrativa, Servizi Socio Assistenziali, Istruzione, Cultura, Spettacolo e Turismo, Dott. Giancarlo Lapicca

m.aste@pec.comune.carloforte.ca.it per mettersi in contatto con la Responsabile dell'Area Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Patrimonio, Sport e Contenzioso, Sig. Maurizio Aste

 

Di seguito forniamo alcune informazioni utili sul sistema di posta elettronica certificata.

Cos'è e come funziona
La Posta Elettronica Certificata (detta anche PEC) è un sistema di comunicazione molto simile alla posta elettronica standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione tali aggiungere un valore legale ai messaggi e ad eventuali documenti ad essi allegati.

Il valore legale è assicurato dai gestori di posta PEC del mittente e del destinatario che certificano:

  • data e ora dell’invio del messaggio dal parte del mittente;
  • data e ora dell’avvenuta consegna del messaggio al destinatario;
  • integrità del messaggio (e eventuali allegati) nella trasmissione da mittente a destinatario.

I gestori di posta assicurano anche notifica al mittente e al destinatario di eventuali problemi occorsi durante la trasmissione.
La comunicazione ha valore legale solo se inviata da PEC e ricevuta da PEC.

La PEC è nata, quindi, con l'obiettivo di trasferire su digitale il concetto di “Raccomandata con Ricevuta di Ritorno”.
L’utilizzo della posta elettronica garantisce velocità di consegna rispetto alla posta tradizionale e può quindi essere utile a tutti coloro (privati, imprese e enti pubblici) che hanno l'esigenza di inviare e ricevere comunicazioni, documentazione o allegati in modo sicuro, con attestazione di invio e di consegna.

Come si ottiene una PEC
Per ottenere una PEC è necessario rivolgersi ad un cosiddetto Gestore, ovvero aziende, anche pubbliche, che hanno dimostrato di essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento e che risultano presenti nell’elenco pubblico tenuto dal CNIPA.

Si fa presente che INPS e ACI, in accordo con il Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione, forniscono gratuitamente un indirizzo di Posta Elettronica Certificata.

Link Utili
CNIPA: Elenco pubblico dei gestori
CNIPA: risposte a domande frequenti sulla PEC
Tra i siti non istituzionali sulla PEC vi segnaliamo "La guida online sulla posta elettronica certificata"