Tributi - FAQ

Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2022, 13:03

Nella sezione tributi trovate delle risposte a quesiti posti freqentemente dal cittadino sull'argomento in questione.

IMU

IMU significa Imposta Municipale Unica. Il presupposto impositivo è il possesso di qualunque immobile, compresa l’abitazione principale e le sue pertinenze.

Chi deve pagare l'IMU?
Il presupposto impositivo è il possesso di qualunque immobile, compresa l’abitazione principale e le  sue pertinenze.
ABITAZIONE PRINCIPALE – Si considera abitazione principale l’immobile iscritto o iscrivibile in catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare * nel quale il possessore risiede anagraficamente e dimora abitualmente.

Come e quando si paga l'IMU?
ABITAZIONE PRINCIPALE
NON DOVRA  ESSERE EFFETTUATO IL PAGAMENTO PER L'ABITAZIONE PRINCIPALE.

ALTRI IMMOBILI
Il pagamento va effettuato sulla base del 50% di quanto pagato lo scorso anno e l’intero importo va versato al Comune (codice 3918)
Per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale “D” il versamento va eseguito con le seguenti modalità:

Come si calcola l'IMU?
COME SI CALCOLA – Rendita catastale (rivalutata del 5%) x moltiplicatore x aliquota.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot