Accesso al SUAPE (Sportello Unico per le Attività Produttive ed Edilizia)

Servizio attivo

Il SUAPE (Sportello Unico per le Attività Produttive ed Edilizia) è l'unico punto di accesso per l'espletamento di tutte le pratiche amministrative relative allo svolgimento dell'attività imprenditoriale (attività produttive e interventi edilizi).

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Agli imprenditori che intendono avviare o sviluppare un’impresa e ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti, la modulistica e gli adempimenti necessari.

Municipium

Descrizione

Il SUAPE semplifica e garantisce la conclusione delle pratiche in tempi rapidi e certi, e soprattutto, l’imprenditore ha il vantaggio di rivolgersi ad un unico ufficio.

Il SUAPE è responsabile di tutti i procedimenti amministrativi relativi alle attività economiche e produttive di beni e servizi e di tutti i procedimenti amministrativi inerenti alla realizzazione, all’ampliamento, alla cessazione, alla riattivazione, alla localizzazione e alla rilocalizzazione di impianti produttivi, ivi incluso il rilascio delle concessioni o autorizzazioni edilizie.
Presso il SUAPE, quindi, l’imprenditore può presentare la DUA per avviare o sviluppare l’impresa, e ottenere la ricevuta che gli consente di avviare l’attività in soli 20 giorni.

Municipium

Come fare

L’invio delle varie istanze quali SCIA, CIL, PdC, AGIBLITA’ deve essere presentata esclusivamente tramite il SUAPE (Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia), utilizzando il portale SUAPE della Regione Sardegna.

Gli utenti possono presentare online tutte le pratiche necessarie per l'avvio o la modifica di attività produttive e per gli interventi edilizi.

Municipium

Cosa serve

Puoi autenticarti tramite SPID, Carta di Identità Elettronica CIE, Tessera Sanitaria e Carta Nazionale dei servizi TS-CNS o identità digitale Europea eIDAS

Municipium

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente, si ottiene l'autorizzazione allo svolgimento dell'attività richiesta.

Municipium

Tempi e scadenze

Trascorsi 20 giorni dalla presentazione di una semplice autocertificazione di conformità alle norme vigenti (DUA), l’imprenditore può avviare la propria attività (o qualche giorno in più nel caso si renda necessario convocare una Conferenza di Servizi).

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 11:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot